Questo sito non fa uso di cookies, di nessun tipo.

Comunicazione al Comune di apertura e-commerce

Prima di mettere in funzione un nuovo sito e-commerce e poter vendere on line è necessario inviare una richiesta al Comune del paese / città ove ha sede l’attività, a mezzo raccomandata A/R.

Il personale preposto, in Comune, avrà 30 giorni di tempo per valutare il tipo di attività che tu intendi svolgere on line e l’aderenza alle regole che disciplinano il commercio elettronico.

Se entro questi 30 giorni non verranno sollevate obiezioni, potrai iniziare l’attività di vendita, secondo il principio del silenzio assenzo.

Altrimenti, se qualcuno avrà qualcosa da dire, verrai contattato direttamente.

Normalmente si mette on line il sito e si rende impossibile completare il processo di acquisto, magari rendendo impossibile effettuare pagamenti. Questo perché il Comune deve comunque poter vedere cosa intendi fare.

In ogni caso non deve essere possibile acquistare, perché altrimenti lo si farebbe prima di aver avuto il permesso.

A questo scopo viene usato un modulo chiamato Mod. Com. 6 Bis, che potrai scaricare con il link qui sotto. Esso dovrà essere riempito nelle parti che ti competono e inviato per raccomandata A/R al Comune.

Naturalmente la compilazione del modulo deve essere fatta con la collaborazione di un tuo consulente (commercialista o avvocato), e dovrà essere inviato al Comune sotto la tua piena responsabilità. La nostra azienda non sarà in nessun modo responsabile del contenuto del file (scaricato da altre fonti in rete) né potremo assicurarti che il tuo Comune sia soddisfatto di quanto dichiarerai nel file. Infatti le normative possono cambiare da Comune a Comune, o magari un determinato Comune potrebbe non ritenere aggiornato il file che scaricherai, e potrebbe indicarti un testo diverso. Quindi, qualsiasi cosa farai, dovrai farla con l’assistenza di un tuo consulente (commercialista o avvocato).

Occorrerà anche sapere se l’allegato che ti ho inviato è corretto in tutte le sue parti, o se magari negli ultimi tempi qualcosa è stato variato nella norma che lo disciplina. Anche in questo caso il tuo consulente saprà consigliarti al meglio.

In pratica: noi gestiamo la parte tecnica del sito, ma per la parte burocratica, soprattutto quando si tratta di vendere prodotti alimentari, non siamo noi i referenti ultimi.

Dunque, passati trenta giorni dalla data di ricevimento nel Comune della raccomandata (vedi la ricevuta di ritorno), se non avrai ricevuto comunicazioni particolari, potrai comunicarci di dare avvio alla tua vendita on line.

Restiamo disponibili per ulteriori informazioni.

Clicca qui per scaricare il file >>>